VIK MUNIZ
20.07 – 10.08.2024
La Galleria Umberto Benappi prosegue la rassegna estiva nella “galleria di montagna”, con la mostra Vik Muniz.
Secondo ospite della rassegna è la Galleria Gian Enzo Sperone di Sent (CH), per sessant’anni uno dei galleristi più importanti al mondo e una delle personalità più influenti dell’arte contemporanea internazionale. Classe 1939, apre la sua prima galleria a Torino nel 1964 e porta in Italia la nuova grande arte statunitense. Nel 1975 fonda la Sperone Westwater Fischer a Soho, divenuta nel 1982 Sperone Westwater. Dal 2010 la Galleria newyorkese ha sede nello spazio progettato da Norman Foster.
La mostra è dedicata all’artista brasiliano Vik Muniz, nato nel 1961 a San Paolo. Durante gli anni ’90, diventa famoso per il suo approccio sperimentale al processo fotografico. Parodiando immagini iconiche e celebri della cultura pop e della storia dell’arte, inizia ad accostare tra loro materiali di uso comune (come terra, ovatta, inchiostro, lana), rifiuti, oggetti rotti e prodotti alimentari (come zucchero, ketchup e sciroppo al cioccolato) per progettare i soggetti narrativi poi ripresi dalla macchina fotografica.
Artisti Artists